CONVENZIONI MULTILATERALI
Nonostante la Libia non sia membro dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e non abbia un Accordo di Associazione con l'UE, le relazioni commerciali sono comunque significative. Nel 2023, l'UE è stata il principale partner commerciale della Libia, rappresentando il 56,4% del commercio globale di beni del paese, con un valore totale di 29,8 miliardi di euro. Le importazioni dall'UE ammontano a 22,9 miliardi di euro, principalmente in prodotti petroliferi, mentre le esportazioni verso l'UE sono pari a 6,8miliardi di euro, comprendenti prodotti agricoli, materie prime e macchinari.
ACCORDO DI ADESIONE ALLA BANCA AFRICANA DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE (AFREXIMBANK)
Nel dicembre 2024, la Libia ha ufficialmente aderito all'accordo istitutivo di Afreximbank, diventando il 53° membro dell'istituto finanziario pan-africano. Questa adesione mira a promuovere il commercio intra-africano, sostenere lo sviluppo delle infrastrutture e fornire supporto finanziario alle imprese libiche, facilitando l'accesso ai mercati africani e contribuendo alla diversificazione economica del paese .
https://www.africaeaffari.it/africa-afreximbank-raddoppia-per-il-commercio-intracontinentale/
CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SULL'IMMUNITÀ DEGLI STATI E DEI LORO BENI
Nel settembre 2024, la Libia ha firmato la Convenzione delle Nazioni Unite sull'Immunità degli Stati e dei Loro Beni dalla giurisdizione dei tribunali stranieri. Questo accordo mira a proteggere i beni statali libici all'estero da potenziali sequestri o azioni legali, rafforzando la posizione giuridica del paese nel commercio e nelle relazioni internazionali.
https://www.unisalento.it/documents/20152/181092/conv.+immunita+giurisdizionale+degli+Stati.pdf/3e06d80b-a72d-112c-ebc5-2c92c2bb0105?version=1.0
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE (OMPI)
La Libia è membro dell'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) dal 1976. Questo consente al paese di partecipare alla protezione internazionale dei diritti di proprietà intellettuale, facilitando la cooperazione con altri stati membri e promuovendo l'innovazione e la creatività a livello globale .
https://uibm.mise.gov.it/index.php/en/i-partner/wipo